Sta per iniziare il (breve) trentaquattresimo numero (vol. 3, n. 10) di Quattro Bit, la newsletter che si occupa di ricostruire, frammento dopo frammento, la storia dei videogiochi in Italia. In questo ultimo appuntamento dell’anno ci occupiamo di recuperare un listato in BASIC “a tema” per Commodore PET, cioè una demo grafica tutta italiana dedicata al Natale del 1981.
Tra gli utenti Commodore c’è da molti anni la consuetudine di condividere il tradizionale “video-auguri”, conosciuto come Christmas Demo oppure Season’s Greetings, uscito per C=64 alla fine del 1982. Ho pensato fosse una cosa interessante andare a ritroso nel tempo e vedere se esisteva qualcosa di ancora antecedente, magari una produzione tutta italiana.
Nell’ultimo numero di Pocket Pet, rivista ufficiale della Commodore/Harden, l’azienda che aveva importato il marchio in Italia tra il 1978 e il 1982, era stato proprio pubblicato un interessante listato per celebrare il Natale.
Non solo il codice BASIC conteneva una parte iniziale in Assembly per simulare con efficacia (e sufficiente velocità) la caduta della neve, ma permetteva anche di pilotare un amplificatore per ascoltare le musichette natalizie generate dalla demo, oltre a un circuito autocostruito per collegare le luci di un vero albero natalizio, e farle andare “a tempo” con il resto. Tutto ciò veniva realizzato ricorrendo rispettivamente ai i pin cb2/gnd e pa0-7 della User Port.
Il programma funziona in ogni caso anche senza queste aggiunte hardware (i temerari possono comunque consultare la rivista in .pdf su Ready64); l’ho reso disponibile, come al solito, su dropbox. Per celebrare efficacemente la digitalizzazione, favorendo anche non volesse utilizzare un emulatore, provo per la prima volta ad allegare anche un video, sperando che funzioni al 100%!
Mediante il filmato è possibile vedere la demo in esecuzione, con tanto di simbolo Harden in bella mostra in alto a sinistra. Inserisco, per concludere, anche il link a un vecchio articolo della newsletter, ideale lettura per comprendere la situazione dell’home computing in Italia, negli anni in cui Pocket Pet era uscita.
E così, troppo velocemente, termina anche l’ultimo numero dell’anno della newsletter, inviato a 490 persone. I “buoni propositi” espressi nel numero precedente, quello relativo a Garden Wars, sono stati del tutto disattesi; a questo punto non oso azzardare previsioni per il 2025: ringrazio però chi ha seguito con affetto questo progetto fino ad adesso e che continuerà a farlo anche l’anno prossimo, assieme a chi si è aggiunto nelle ultime settimane.
Per gli amanti del cartaceo, segnalo che ho scritto un approfondimento proprio sulla Harden nello Speciale Commodore uscito a fine ottobre, mentre sul n. 5 di Retro Computer c’è l’appuntamento con la rubrica Debug, dedicata stavolta a cinque videogiochi italiani attualmente “perduti”.
(sospirone di nostalgia)...
Questi erano i Natali magici, quelli delle medie dal 1981 al 1984... E nell'82, oltre ai gol di Pablito, sarebbero arrivati il mitico Commodore VIC-20, la rivistina Play on Tape in edicola che vista oggi fa ridere ma che per il me stesso bambino era pura fantascienza, e tutto l'immaginario che ben conosciamo anche grazie a te, Andrea.
Ovviamente per motivi anagrafici - ed economici, il PET costava un botto ed era per i "grandi" - non ero al corrente di questa bella demo natalizia. La trovo molto carina e d'atmosfera, ci proietta con i suoi caratteri PETSCII direttamente "indietro nel futuro" :-). Poi la neve che va al tempo con la musica, voluta o obbligata che sia, è un effettaccio troooooppo forte (cit.).
Essendo all'epoca un VIChista, vi rimando a questo bell'articolo dal sito degli ottimi Alex ed Emanuele: https://www.vic-20.it/natale-con-il-vic-20/
Auguroni a tutti, in particolare al padrone di casa, ma anche ai compagni di navigazione!
E niente: ho preso la versione digitale dello speciale di Retro Computer dedicato alla commodore. Da vecchio utilizzatore, e appassionato, del vic20 e del c64 non ho potuto fare altro :-)